Sito Ufficiale Lions Club Avellino Host
COOKIE FREE. LEGGERE PRIMA DI PROSEGUIRE LA NAVIGAZIONE IN QUESTO SITO. In questo sito NON si utilizzano cookie per il tracciamento di dati personali e le statistiche di affluenza al sito svolte da Google e Blogger NON ci consentono di risalire agli utenti che visitano il sito. CONTINUANDO LA NAVIGAZIONE ACCETTI DI AVER PRESO VISIONE DI QUANTO SOPRA RIPORTATO. IL RIFIUTO È PREVISTO SOLO PER L'UTILIZZO DEI COOKIE DI CUI QUESTO SITO NON È PROVVISTO.

XXIX Congresso Distretto Lions 108Ya, 9-10-11 maggio 2025, Hotel San Luca Battipaglia (Sa)

Si è svolto presso l'Hotel San Luca di Battipaglia il XXIX Congresso Distretto Lions 108Ya per eleggere il futuro DG Team.
Sono risultati eletti Pino Naim che succederà al Governatore Tommaso Di Napoli, il Primo Vice Governatore Bruno Canetti, il Secondo Vice Governatore Gianfranco Ucci. Le cariche saranno effettive dal prossimo 1 luglio fino al 30 giugno 2026.

Lions Club Avellino Host presente, con gli interventi dei soci Massimo Testa in qualità di membro del Comitato Scientifico della Fondazione Distretto 108Ya, e Tina Rigione in qualità di responsabile distrettuale Social Media per la Comunicazione Esterna.







3 maggio 2025. I vincitori del Concorso Musicale Note d’Insieme in Gioventù terza edizione 2025


Presso il Teatro Eliseo di Avellino si è svolto il Concerto dei Finalisti del Concorso Note d'Insieme in Gioventù terza edizione 2025, organizzato dal nostro Lions Club Avellino Host.

La giuria tecnica composta da Pierfrancesco Borrelli, presidente, Umberto D'Angelo, Gabriele Ottaiano, Mario Pio Ferrante, Gennaro Minichiello


ha assegnato i premi così come di seguito indicato:

- Primo premio con borsa di studio di euro 600,00 a Pasquale Scanzano categoria 3A fisarmonica;



- Primo premio con borsa di studio di euro 500,00 ad Alessandro Ruggiero categoria 2A percussioni;



- Secondo premio con borsa di studio di euro 400,00 al Duo Humble: Nicola Cirino ed Elisabetta Furio categoria 3B clarinetto e pianoforte;



- Finalista Teresa Montaquila categoria 3A soprano;



- Finalista Orchestra Stanzione di Frattamaggiore categoria 1C.


Inoltre l'Orchestra Stanzione ha vinto anche il Premio speciale della Giuria del Pubblico in sala.


I nostri complimenti a tutti i partecipanti!

Comunicato Stampa: Note d'Insieme in Gioventù, Concerto dei Finalisti, Teatro Eliseo Avellino, 3 maggio 2025

Grande evento sabato 3 maggio ad Avellino presso il Teatro Eliseo di Via Roma, a partire dalle ore 18:00



Il CONCERTO DEI FINALISTI chiude la kermesse del CONCORSO MUSICALE - NOTE D’INSIEME IN GIOVENTU’ - Edizione 2025, organizzato dal Lions Club Avellino Host, presieduto da Ernesto Del Giudice, con il patrocinio della Fondazione Lions Distretto 108Ya e il partenariato dei Lions Clubs del distretto, e del Leo Club Irpinia.
Il Concorso, che si svolgerà presso la medesima location da martedì 29 aprile a sabato 3 maggio, articolato in più Sezioni e Categorie, ha visto pervenire oltre 60 domande di iscrizione e vedrà la partecipazione, come da bando, di circa 150 giovani musicisti classici e jazz fino a 35 anni provenienti dal territorio del Distretto Lions 108Ya, cioè Campania, Basilicata e Calabria. Le audizioni alla presenza delle Giurie Tecniche, formate da docenti di Conservatorio e artisti di chiara fama, saranno aperte alla cittadinanza anche nei giorni delle eliminatorie, con pubbliche esecuzioni. 
Sabato 3 maggio il Concerto dei Finalisti vedrà in pedana i solisti e i complessi da camera, che si disputeranno le Borse di Studio in palio per un totale 1.800,00 euro, oltre a targhe e attestazioni di premio varie. Nell’occasione anche il Pubblico in Sala potrà votare per l’esecuzione e l’esecutore preferito.
A seguire il Concerto ci sarà la Premiazione dei vincitori, a cura delle Autorità civili e lionistiche presenti.
L’ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento dei posti a sedere.
Il Concorso è patrocinato dal Comune di Avellino ed è in collaborazione con l’Associazione Zenit 2000.
Il comitato organizzativo dei soci Lions e Leo, composto da Filippo Staiano, Massimo Testa, Antonio Ferraro, Tina Rigione, Francesco Pagliocca, Camilla Caiazzo, Francesca Rita Nunziante e Aurelio Marotta, ringrazia per la partecipazione soprattutto i Dirigenti Scolastici delle Scuole del territorio campano che con le Sezioni Musicali offrono un'ampia possibilità di sviluppo culturale negli allievi per un’ampia e variegata scelta del futuro lavorativo.

Uso di sostanze negli adolescenti, 31 marzo 2025.

Si è appena conclusa l’attività di servizio per la comunità: “Uso di sostanze negli adolescenti”, tenutasi presso l’Ics Regina Margherita - L. Da Vinci di Avellino con gli allievi che, numerosissimi, hanno partecipato e interagito con le docenti universitarie Giuseppina Autore e Carmela Saturnino.
Grazie al prof Vincenzo Bruno e al presidente Ernesto Del Giudice per l’accoglienza.

Gran Galà degli Host, 29 marzo 2025.

Alcuni momenti del Gran Galà degli Host che ha visto festeggiare i Lions Club Avellino Host, presidente Ernesto Del Giudice, e Benevento Host, presidente Stefania Pavone, per i loro 70 anni di servizio associativo nel pieno rispetto del WeServe.
Hanno presenziato il Governatore Tommaso Di Napoli, il I° Vice Gov. Pino Naim, il Past Governatore Francesco Capobianco, Grazia Salerno coordinatrice distrettuale LCIF Fondazione cui sarà devoluto il ricavato della serata.
Con l'occasione sono intervenuti i presidenti dei Lions Club Host che hanno firmato il Patto di Amicizia in questa nuova tappa del meeting, ideato nel 2023 dal Lions Club Napoli Host, club più antico del Distretto. Inoltre hanno partecipato oltre 150 soci provenienti dal Distretto.
La socia delegata del Governatore per il Galà dei Club Host Ersilia Russo, ha espresso soddisfazione per il prosieguo del meeting annuale degli Host con l'impegno a proseguire con gli altri Club in armonia e unità.
Grazie per la partecipazione a: Napoli Host, Salerno Host, Potenza Host, Catanzaro Host, Caserta Host, Cosenza Host, Eboli-Battipaglia Host, Pompei Host, S. Giorgio a Cremano Host, Nola Host Giordano Bruno, S. Giuseppe Vesuviano Host, Acri, Ariano Irpino, Avellino Principato Ultra, Benevento Arco Traiano, Napoli Camaldoli Terra Mia, San Cosmo Albanese Arberia, Salerno Arechi, Napoli Maschio Angioino, Napoli Partenope Palazzo Reale, Napoli Virgiliano, Salerno Hippocratica Civitas, Salerno 2000, Sessa Aurunca Litorale Domizio, Villa San Giovanni Fata Morgana.

Comunicato stampa: Uso di sostanze negli adolescenti, 31 marzo 2025


L'uso di sostanze d'abuso tra gli adolescenti è l'argomento che sarà trattato il 31 marzo prossimo presso l'ICS Regina Margherita - L. Da Vinci di Avellino, con inizio alle ore 10,00.
A parlarne con gli studenti le docenti universitarie Giuseppina Autore, Tossicologia UNISA, e Carmela Saturnino, Chimica Farmaceutica e Tossicologica UNIBAS, accolte presso l'auditorium di Via Trinità dal dirigente scolastico Vincenzo Bruno e dal presidente Lions Club Avellino Host Ernesto Del Giudice.
È ormai un'emergenza molto seria. Lions International è vicina alle problematiche giovanili cercando di dare la possibilità alle nuove generazioni di confrontarsi con professionisti che possano metterli in guardia dalle minacce della tossicodipendenza. 
Infatti, le conseguenze acute e a lungo termine possono essere da minime a minori o persino incidere sulla vita, a seconda della sostanza, delle circostanze e della frequenza dell'uso. Tuttavia, anche l'uso occasionale può esporre gli adolescenti ad aumentato rischio di danni significativi, tra cui il sovradosaggio, incidenti stradali, e conseguenze di comportamenti a rischio. L'uso di sostanze viene inoltre spesso associato a conseguenze quali tassi più elevati di malattie a trasmissione sessuale e allo sviluppo di patologie psichiatriche il cui primo esordio coincide con l'abuso di sostanze farmacologicamente attive quali alcool, i cannabinoidi, la nicotina, l'ecstasy e la cocaina.
L'uso regolare di alcool, cannabis (marijuana), nicotina, ecstasy, cocaina o sostanze psichedeliche durante l'adolescenza può infatti associarsi a maggiore frequenza di problematiche psicologiche serie se non addirittura psichiatriche, a un'alterazione della funzionalità del SNC in età adulta e più in generale a più alti tassi di dipendenza.