Sito Ufficiale Lions Club Avellino Host
COOKIE FREE. LEGGERE PRIMA DI PROSEGUIRE LA NAVIGAZIONE IN QUESTO SITO. In questo sito NON si utilizzano cookie per il tracciamento di dati personali e le statistiche di affluenza al sito svolte da Google e Blogger NON ci consentono di risalire agli utenti che visitano il sito. CONTINUANDO LA NAVIGAZIONE ACCETTI DI AVER PRESO VISIONE DI QUANTO SOPRA RIPORTATO. IL RIFIUTO È PREVISTO SOLO PER L'UTILIZZO DEI COOKIE DI CUI QUESTO SITO NON È PROVVISTO.

Riunione Comitato Consultivo, 15 febbraio 2025, Circolo della Stampa, Avellino

Sì è riunito sabato pomeriggio presso il Circolo della Stampa di Avellino il II Comitato Consultivo del Governatore Distrettuale 108 Ya “Zona XII” presieduto da Gianluca Tomaciello, con argomento: La crescita Associativa.

Diversi interventi dei presidenti dei Club hanno messo in risalto gli ottimi risultati raggiunti nei primi sei mesi di attività lionistica, anche attraverso l'ingresso nei club di nuovi soci.

Buon lavoro a tutti.
#WeServe

Gianluca Tomaciello

Aurelio Bellucci

Alberto Martucci

Ernesto Del Giudice

Comunicato Stampa: Facciamo Un Salto in Bénin. In partenza 12.000 oggetti.

FACCIAMO UN SALTO IN BENIN
CONSEGNA DEL MATERIALE SCOLASTICO E CERIMONIA UFFICIALE
MERCOLEDì 12 FEBBRAIO 2025 - ORE 10,00
CIRCOLO CANOTTIERI IRNO DI SALERNO

Il Lions Club Avellino Host presieduto da Ernesto Del Giudice, è lieto comunicare che mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 10,00 presso il Circolo Canottieri Irno di Salerno parteciperà alla Cerimonia Ufficiale, organizzata dal Consolato della Repubblica del Benin, console dott. Giuseppe Gambardella, di consegna del materiale scolastico donato in favore dei bambini bisognosi della Ong ADVS presieduta da Romain Koudakpo, raccolto attraverso lo ZAINO SOSPESO, iniziativa di rilevanza nazionale del Multidistretto Lions Italia 108 responsabile Gisella Nuzzaci.

La raccolta si è svolta presso i seguenti punti vendita di Avellino che hanno messo a disposizione il materiale scolastico a prezzi di riguardo e che ringraziamo per aver aderito a questa importante dimostrazione di solidarietà: Punto Contabile di Renato D’Argenio, Happy Days di Elvira Cucciniello, Print & Co del sig. Enrico. Ha aderito inoltre la CTA dell'ing. Antonino Pasquale.
Infine, ma non ultimi, si ringraziano tutti i genitori e gli insegnanti degli allievi delle scuole: Istituto Comprensivo L. Di Prisco di Fontanarosa con le sedi associate di Paternopoli, Taurasi, Luogosano, Sant'Angelo all’Esca, l’IC Giovanni XIII di Montefalcione con le sedi associate di Candida, Parolise, San Potito Ultra, l’IC di Serino Scuola a percorso musicale, per aver insegnato loro che anche con poco si può donare la felicità.

Ma poco non è stato.
Oltre 12.000 oggetti nuovi tra cui zaini, penne, portapenne, matite e materiale da disegno, quaderni, vestiti e oggetti per l'infanzia, giochi. Ma anche cattedre, banchi e sedie donate dall’IC L. Di Prisco di Fontanarosa, nella persona del Dirigente Scolastico prof.ssa Pamela Petrillo, utilissimi per poter allestire una delle scuole che il Consolato del Benin ha fatto edificare grazie al supporto di vari altri donatori.
Sono pervenute anche altre donazioni private da parte dei signori Crescenzo Polcaro e Maria D’Agostino, non dimenticando la dott.ssa Emanuela Pericolo Consigliere Provinciale con delega all'Istruzione e Assessore al Comune di Montefalcione, la Dott.ssa Antonella De Donno Dirigente scolastico dell’IC Giovanni XIII di Montefalcione che ha aderito con entusiasmo all’iniziativa, i soci tutti del Lions Club Avellino Host che si sono prodigati, e i responsabili del Coordinamento Prociv Avellino (protezione civile) che hanno provveduto a trasportare il materiale raccolto al molo di Salerno.

E non finisce qui.
Tutti sanno che una delle azioni di volontariato che Lions International svolge su scala internazionale è dedicata alla vista con la Raccolta degli Occhiali. Ebbene, tra il materiale che sarà spedito ci saranno anche occhiali per bambini confezionati ed etichettati, e questo grazie al grande cuore e interessamento di Lea D’Agostino responsabile del Distretto Lions 108Ya.

Responsabile attività Tina Rigione. Inoltre Carmine Tirri, Massimo Testa, Ivano Petrillo e Olga Russo.

Altro su:

Note d'Insieme in Gioventù III^ edizione 2025

Si pubblica il bando per partecipare al Concorso Distrettuale
NOTE D'INSIEME IN GIOVENTù

III^ EDIZIONE 2025

 


Di seguito il Regolamento di partecipazione









-----------------------------------

IL LIONS CLUB AVELLINO HOST

Con il Contributo della FONDAZIONE LIONS - DISTRETTO 108YA


e in collaborazione e partenariato con i seguenti LIONS CLUB del Distretto 108Ya:

ARIANO IRPINO, AVELLINO PRINCIPATO ULTRA, BENEVENTO HOST, BENEVENTO ARCO TRAIANO, MORRA DE SANTIS ALTA IRPINIA, NAPOLI HOST

e con il LEO CLUB IRPINIA


Bandisce il

Concorso Distrettuale – NOTE D’INSIEME IN GIOVENTU’ – 3° Edizione

Rivolto ai giovani musicisti classici e jazz fino a 35 anni residenti nel territorio del Distretto 108YA, Basilicata, Calabria, Campania.

Periodo di svolgimento: 29 Aprile – 3 Maggio 2025, in Avellino.

Sede del Concorso: Ex TEATRO ELISEO, Corso Europa, Avellino.

SEZIONI

Il Concorso prevede Quattro Sezioni e Dieci Categorie:

SEZIONE 1

Allievi Scuola Media

Categoria 1A) Solisti

Categoria 1B) Gruppi da Camera fino a 8 esecutori

Categoria 1C) Gruppi da 9 a 35 esecutori

SEZIONE 2

Allievi Liceo Musicale

Categoria 2A) Solisti

Categoria 2B) Gruppi da Camera fino a 8 esecutori

Categoria 2C) Gruppi da 9 a 35 esecutori


SEZIONE 3

ESECUZIONE – Classica

Categoria 3A) Solisti senza limiti di età (max 35)

Categoria 3B) Gruppi da Camera, da 2 a 8 esecutori, senza limiti di età (max 35)


SEZIONE 4

ESECUZIONE – JAZZ

Categoria 4A) Solisti e Gruppi da Camera fino a 6 esecutori, senza limiti d’età (max 35 anni)

Categoria 4B) da Small a Big Band, da 7 a 25 esecutori, senza limiti di età (max 35 anni)


SVOLGIMENTO

Le fasi del Concorso saranno due:

1) CONCORSO ELIMINATORIA per CATEGORIE

2) FINALE UNICA


1) ELIMINATORIA

Date di svolgimento dell’Eliminatoria: Martedì 29, Mercoledì 30 Aprile, Giovedì 1, Venerdì 2 Maggio. Data della Finale: Sabato 3 Maggio 2025

Alla fase eliminatoria potranno partecipare i solisti e le formazioni iscritte regolarmente entro la data di scadenza del bando, divisi per Categorie. Le Commissioni giudicatrici, una per Categoria, valuteranno con votazione individuale, il risultato sarà la media dei voti conseguiti. La votazione sarà espressa in Centesimi. 

Alla fine dell’Eliminatoria sarà pubblicata una graduatoria per ogni Categoria in Concorso. Saranno assegnati premi ai singoli partecipanti (o gruppi), consistenti in ATTESTAZIONE di merito, in base a tale ripartizione:

1° PREMIO ASSOLUTO: Votazione di 100/100 – senza ex aequo – Attestato di 1° Premio Assoluto 

PRIMO PREMIO – Votazione tra 95 e 99/100 – Attestato di Primo Premio

SECONDO PREMIO – Votazione tra 90 e 94/100 – Attestato di Secondo Premio

TERZO PREMIO – Votazione tra 85 e 89/100 – Attestato di Terzo Premio

Per tutti gli altri partecipanti: Attestato di Partecipazione


Programma dell’Eliminatoria: REPERTORIO A LIBERA SCELTA per una durata massima di 15 minuti.

*****


2) FINALE UNICA

La Finale si svolgerà in forma di pubblico Concerto il giorno Sabato 3 Maggio 2025.

Saranno Ammessi alla FINALE Tutti e Solo i Vincitori del 1° Premio Assoluto delle Singole Categorie. La Commissione Giudicatrice, formata da almeno 5 membri, sarà unica.

Programma della Finale: REPERTORIO A LIBERA SCELTA, Durata tra i 10 e i 20 Minuti. Si potrà ripresentare, anche parzialmente, il programma presentato nella Fase Eliminatoria.

Alla chiusura la Commissione giudicatrice, con valutazione individuale, stabilirà la graduatoria per l’Assegnazione dei Seguenti premi:

PRIMO PREMIO – Finalisti Sezioni 1 e 2 – Borsa di Studio di € 500,00 + Targa ricordo

SECONDO PREMIO – Finalisti Sezioni 1 e 2 – Borsa  di Studio di € 300,00 + Targa ricordo

PRIMO PREMIO – Finalisti Sezioni 3 e 4 – Borsa  di Studio di € 600,00 + Targa ricordo

SECONDO PREMIO – Finalisti Sezioni 3 e 4 – Borsa  di Studio di € 400,00 + Targa ricordo

Tutti i Finalisti conseguiranno comunque Attestato di Finalista e Targa ricordo.

Il Pubblico in sala in occasione della Finale potrà votare l’esecuzione preferita. Il solista o formazione più votata conseguirà il PREMIO DEL PUBBLICO, consistente in una targa Ricordo + Adeguata Attestazione.

ISCRIZIONI

La scheda d’iscrizione al Concorso, corredata di ricevuta di versamento della tassa d’iscrizione e dell’autocertificazione dovrà essere inviata entro e non oltre il 15 Aprile 2025 al seguente indirizzo email:

lions.club.avellino.host@gmail.com

Il pagamento della quota d’iscrizione dovrà avvenire attraverso bonifico bancario, indirizzato al LIONS CLUB AVELLINO HOST, al seguente IBAN

IT51T0538715100000003693679

BPER – AVELLINO SEDE CENTRALE

Causale del versamento: Contributo per partecipazione al 3° Concorso NOTE D’INSIEME IN GIOVENTU’


QUOTE D’ISCRIZIONE

Solisti: € 20,00

Formazioni dal Duo all’Ottetto: € 15,00 per ogni componente

Formazioni da 9 a 12 esecutori: € 10,00 per ogni componente

Formazioni da 13 a 35 esecutori: max € 8,00 per ogni componente, fino a un tetto di € 150,00 per tutta la compagine 

Le quote d’Iscrizione saranno destinate per il 50% alle spese organizzative e per il 50% a iniziativa benefica in via di definizione a cura del LIONS CLUB AVELLINO HOST.


REGOLAMENTO GENERALE

  1. Il Concorso è riservato a giovani musicisti classici e jazz, italiani e stranieri residenti nelle regioni del Distretto LIONS 108YA (BASILICATA, CALABRIA, CAMPANIA) di età non superiore ai 35 anni.
  2. Le formazioni potranno prevedere la partecipazione di musicisti di altre regioni a condizione che almeno il 50% della compagine sia residente nel territorio del Distretto 108YA. A tal fine sarà prodotta adeguata autocertificazione da parte dei partecipanti con i dati dei componenti e copia dei documenti d’identità o equipollente.
  3. I concorrenti dovranno presentare alla commissione giudicatrice un documento d’identità e una copia del brano in programma.
  4. Le commissioni giudicatrici, il cui giudizio è definitivo, insindacabile e inappellabile, hanno la facoltà di interrompere le esecuzioni oppure di farle ripetere. La commissione esprimerà il giudizio mediante una votazione in centesimi, scaturita dalla media delle singole votazioni, e potranno riservarsi la facoltà di non assegnare i premi laddove non risulti raggiunto un adeguato livello artistico.
  5. All’atto dell’insediamento ciascun membro della Commissione firmerà una dichiarazione di estraneità nei riguardi dei concorrenti. Qualora siano intercorsi rapporti didattici con un concorrente o ci siano rapporti di parentela, il commissario si asterrà dall’esprimere il giudizio sul concorrente stesso.
  6. La Giuria sarà composta da docenti di chiara fama, nel numero di 3 o 5, su nomina del Comitato Artistico.
  7. I Commissari esprimono il voto a scrutinio segreto in centesimi, il voto definitivo sarà calcolato facendo la media aritmetica dei voti.
  8. L’Organizzazione si riserva la facoltà di apportare al seguente bando eventuali modifiche, di annullare il Concorso qualora cause indipendenti dalla propria volontà ne impedissero l’effettuazione. Solo in tal caso verrà restituita la quota d’iscrizione già versata.
  9. Il concorrente dichiara di accettare integralmente le disposizioni del Bando di Concorso e autorizza l’utilizzo dei suoi dati personali al fine esclusivo di consentire lo svolgimento delle procedure concorsuali e le comunicazioni agli interessati, ai sensi del D. L. n°196/2003. In caso di minorenni il genitore dà consenso alla partecipazione al Concorso autorizzandone il trattamento dei dati personali ai sensi del D. L. n°196/2003. Il genitore autorizza inoltre l’uso di foto, immagini e video registrati durante le sedute pubbliche legate al Concorso che dall’Associazione saranno utilizzati in videoriproduzioni pubbliche su sito e social ufficiali.
  10. La presentazione della domanda implica la totale e incondizionata accettazione di tutte le norme contenute nel presente bando.
  11. Il comitato artistico organizzativo, consultabile per info è così composto:

M° FILIPPO STAIANO, Direttore Artistico, 339 1569493 filippo.staiano@libero.it

Dott.ssa TINA RIGIONE, Segreteria, 339 8226488 info@tinarigione.com

M° ANTONIO FERRARO, Segreteria, 333 2392576 antonioferraro_93@hotmail.it

M° MASSIMO TESTA, Comunicazione e marketing, 339 5880749 info@massimotesta.com




Il Presidente LIONS CLUB AVELLINO HOST

Dott. ERNESTO DEL GIUDICE




-----------------


Scheda d’Iscrizione


NOTE D’INSIEME IN GIOVENTU’

  CONCORSO DI ESECUZIONE MUSICALE III EDIZIONE 2025


A cura LIONS CLUB AVELLINO HOST


Nome/ …………………………………………..……………………………………

Cognome/ ……………………..………………………………………...……..……

Luogo e Data di Nascita/ ………………………………………………………..…

Nazionalità/ ………………...……………………………………………….………

Indirizzo/ ……………………....……………………………………….……………

CAP ……………………. Città/.…………………………………………………….

Tel ……………………………………………………………..……………………..

Fax ……………………………………………………………………………..…….

Email …………………………………………………………………………..…….

Nome (eventuale) del Gruppo musicale/……………………………….………...



Chiedo di partecipare al Concorso di Esecuzione Musicale – NOTE D’INSIEME IN GIOVENTU’ II EDIZIONE 2025 a cura del LIONS CLUB AVELLINO HOST. 

Sezione: _________________

Categoria: _________________


Dichiaro di accettare il Regolamento senza alcuna riserva.


Data __________________________


Firma __________________________


Firma del Genitore (in caso di minorenni) _____________________